PROFILO DEL CORSO
Obiettivo del corso è il consolidamento e l'aggiornamento delle competenze manageriali contestualizzate alle organizzazioni sanitarie complesse, già acquisite nell'azione formativa finalizzata al conseguimento del certificato di Formazione Manageriale. L'attività formativa sarà caratterizzata dalla partecipazione attiva di ciascuno attraverso lo studio di casi concreti, testimonianze e progettazione di interventi migliorativi, con una particolare attenzione alla realtà lavorativa di ogni partecipante
-
Il corso e' rivolto a dirigenti nel ruolo saniario incaricati di direzione di struttura complessa che hanno ottenuto certificazione per il management di struttura complessa ai sensi della normativa vigente (art. 16- quinquies del D.lgs 229/99) da almeno sette anni, ovvero ai dirigenti in possesso di certificato in scadenza nel 2018. Tale formazione è necessaria per svolgere i succitati incarichi in base all’art.16-quinquies del D.Lgs. 229/99 e ss.mm.ii. e in base alla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome del 10/07/2003.
-
La partecipazione all'attività formativa esonera dall'acquisizione dei crediti ECM per l’anno nel quale si svolge l'attività didattica prevalente.
Contenuti
- Il Corso si articolerà in 45 ore di lezioni (teoriche e/o pratiche).
- Calendario e inizio corso: sara' pubblicato entro il mese di ottobre 2019.
- Lingua nella quale si svolgerà il Corso: italiano
- Sede delle attività del corso: Genova (Università degli Studi di Genova, Regione Liguria, Alisa, Sistema Sanitario regione Liguria).
- Al termine della fase d’aula gli studenti in regola con gli aspetti formali e sostanziali (documentazione, frequenza ecc.) saranno chiamati a sostenere una prova finale che consiste nella discussione del Project work.
Certificazione finale
A conclusione del Corso, ciascun allievo presenterà il project work elaborato durante il corso alla presenza di una commissione formata dai responsabili scientifici dell’Accademia per il Management Sanitario – AMAS, dei docenti del Corso e da una rappresentanza di Regione Liguria e di Alisa.
Il giudizio positivo del project work e la presenza al corso l’80% delle ore di frequenza certificata consentono il rilascio da parte di Regione Liguria dell'attestato di Rivalidazione del certificato di formazione manageriale, ai sensi del D.Lgs n. 502/92 del 30 dicembre 1992 e successive modifiche
La domanda di ammissione deve essere presentata on line su servizionline.unige.it entro il 25 novembre 2019 ore 12.00. Al primo accesso è necessario richiedere le credenziali UNIGE cliccando sulla voce Registrazione utente. Ottenute le credenziali, si potrà accedere alla pagina della domanda. Alla domanda di ammissione al Corso deve essere allegata, mediante la procedura online e in formato pdf, copia fronte/retro del documento di identità.
Il corso ha un costo di € 1.500 IVA esente (comprensiva della marca da bollo che verrà assolta virtualmente). Il pagamento della quota è da effettuarsi contestualmente all’iscrizione al link https://www.studenti.unige.it/tasse/pagamento_online/. La domanda di iscrizione decade automaticamente qualora il pagamento non venga effettuato entro le 48 ore.
Le domande saranno accettate in ordine cronologico di completamento della procedura telematica e fino al raggiungimento di 30 iscritti. Per qualsiasi approfondimento si rimanda a quanto indicato sul bando.