AMAS realizza interventi a supporto dei soggetti che operano nel sistema sanitario per l’attivazione di processi di cambiamento e innovazione.
Offre, inoltre, interventi su tematiche specifiche, su cui ha sviluppato, in anni di esperienza in ambito sanitario, elevati livelli di competenze.
L’attività viene progettata con le Aziende sanitarie, per rispondere meglio alle loro esigenze di supporto a processi di riorganizzazione aziendale, miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dell’assistenza socio-sanitaria e sviluppo delle persone nei seguenti ambiti:
- Autovalutazione e sviluppo delle competenze manageriali individuali
- Team building, Assessment delle competenze, feedback
- Sviluppo di progetti di gestione operativa su specifiche tematiche
- Coaching a piccoli gruppi finalizzati all’innovazione organizzativa
- Supporto alla costruzione e implementazione organizzativa di PDTA
- Health Technology Assessment
Nuovo Polo Ematologico Oncologico Policlinico San Martino Genova (inizio: giugno 2018)
In attuazione dell’accordo di collaborazione scientifica AMAS-Unige con Policlinico San Martino
Progetto finalizzato a supportare l’implementazione di una nuova struttura di day hospital integrata per pazienti ematologici e oncologici.
Obiettivo specifico: formazione al lavoro in gruppo (team building) e coaching al gruppo di progettazione organizzativaIl progetto coinvolge 30 operatori (medici, infermieri, tecnici, farmacisti) delle strutture interessate
La leadership: fattore strategico per lo sviluppo dell’organizzazione (inizio: settembre 2018)
In attuazione dell’accordo di collaborazione scientifica AMAS-Unige con Policlinico San MartinoProgetto finalizzato a sviluppare una metodologia in grado di determinare quali siano le caratteristiche di leadership per i diversi ruoli dei dirigenti e gli strumenti adeguati a far evolvere competenze, comportamenti e performance.
Obiettivo specifico: applicare gli strumenti individuati alla rilevazione delle caratteristiche possedute dai potenziali responsabili delle unità organizzative.
Il progetto ha coinvolto in tempi successivi la rilevazione delle caratteristiche di leadership di due strutture del Policlinico e verrà applicato alle successive esigenze di altre strutture aziendali.
Attivazione partecipata dei Dipartimenti Interaziendali Regionali (Luglio/dicembre 2017)
In attuazione dell’accordo di collaborazione scientifica AMAS-Unige con A.Li.Sa.
Progetto finalizzato ad accompagnare e favorire l’innovazione in atto nell’organizzazione del Sistema Sanitario Regionale Ligure, attraverso attività volte a supportare la progettazione e l’attuazione di progetti strategici per il SSR (Change Management) nella delicata fase di attivazione deii Dipartimenti Interaziendali Regionali (DIAR).
Obiettivo specifico: favorire la condivisione partecipata del modello dei DIAR da parte di tutti gli operatori del SSR.Il progetto ha coinvolto le Direzioni Strategiche delle 9 Aziende Sanitarie Liguri e i Direttori delle Strutture Complesse coinvolte nell’attivazione dei primi 5 DIAR attivati (281 persone).